Seconda fase: gli usi transitori
La seconda fase del Percorso partecipativo, condotta dalla Società KCity - Rigenerazione urbana, è stata rivolta principalmente alle organizzazioni legate al mondo culturale, sociale, con particolare attenzione al mondo giovanile, e dell'impresa creativa, ma ha visto la presenza anche di cittadini, che avevano partecipato alla prima parte del percorso a giugno. I partecipanti si sono lasciati coinvolgere in un laboratorio di progettazione partecipata di un periodo di uso transitorio di alcuni spazi degli Hangar, una stagione sperimentale di attività temporanee che possano fungere da innesco e che accompagnino l'operazione di rigenerazione urbana.
Gli incontri si sono svolti presso gli Hangar Creativi, con il seguente calendario:
GIORNATA INTRODUTTIVA UNA VISIONE AL FUTURO PER GLI HANGAR CREATIVI
DEFINIZIONE DI UN PIANO DI SPERIMENTAZIONE PER GLI USI TRANSITORI DEGLI HANGAR CREATIVI
ASPETTI DI FATTIBILITÀ E PIANO DI MONITORAGGIO PER GLI USI TRANSITORI AGLI HANGAR CREATIVI
I partecipanti guidati dai facilitatori della Società KCity, si sono confrontati su quali usi transitori potrebbero essere attivati in attesa dell'avvio del recupero, per testare sul campo alcune possibili soluzioni progettuali, verificandone la sostenibilità e la possibilità di divenire a tutti gli effetti attività stabilmente svolte all'interno degli Hangar creativi.
In particolare le associazioni che più attivamente hanno partecipato, hanno presentato delle proposte di utilizzo degli spazi ed hanno evidenziato un interesse a partecipare ad un tavolo di coprogettazione per lo sviluppo di usi transitori nella struttura degli Hangar creativi.
Le tre giornate hanno portato all'elaborazione di un Piano di sperimentazione, di un Piano di monitoraggio ed allo sviluppo di alcune ipotesi di suddivisione degli spazi per lo svolgimento di attività sia culturali che di carattere sociale, con apertura anche alle esigenze degli abitati del quartiere, che sono disponibili in allegato. I risultati sono stati illustrati nel corso della giornata di chiusura del percorso, tenutasi il giorno 5 dicembre 2023.